Psicologo Milano Corso Vercelli
Ormai andare da uno Psicologo Milano Corso Vercelli non è di certo un tabù fortunatamente aggiungeremo, perché negli ultimi decenni anche se ancora ci sono delle resistenze molte persone hanno superato i vari tabù e le varie vergogne sociali, se vogliamo chiamarle così, che rendeva complesso loro anche immaginare di potersi rivolgere ad uno psicologo come se fosse una sconfitta.
Diciamo che in questo senso c’erano varie categorie di persone e c’erano quelle che appunto siccome sono persone in genere che si dimostrano molto forti all’esterno e quindi con i loro familiari e al lavoro e con gli amici, dovere ammettere di dover andare da uno psicologo significava mostrare una vulnerabilità che non vogliono mostrare e questo succede ancora oggi se vogliamo in certi casi.
Anche se fortunatamente questi tabù stanno crollando perché anche le persone più rigide a questo punto di vista comprendono che in ha una società così complessa che esige tanto dal singolo individuo, dover cercare uno psicologo è quasi una cosa che molte persone danno per scontata, o se non altro prenderlo in considerazione.

Mentre poi c’erano altre persone e fortunatamente pure queste persone stanno scomparendo che pensavano che andare dallo psicologo significasse andare ad uno psichiatra e quindi significasse andare, secondo il loro metro di giudizio, essere fuori controllo.
In realtà se vogliamo dirla tutta in moltissimi casi decidere di andare a cercare una psicologa dovrebbe essere considerato una scelta di buon senso per noi stessi e per le persone che ci circondano.
Non dobbiamo dimenticarci quando abbiamo problemi come può essere la perdita di una persona cara o lo stress per una separazione o per una perdita di lavoro, è chiaro che il nostro stato d’animo influenzerà anche le persone che ci circondano, siano essi i nostri partner o i nostri amici o i nostri familiari.
Per questo diciamo che in questi casi andare da uno psicologo, almeno per un primo colloquio, è un atto di buon senso anche nei loro confronti ed è un atto di riguardo se vogliamo.
Il primo colloquio da uno psicologo è molto importante
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte è sempre molto importante un primo colloquio da uno psicologo per rompere il ghiaccio e magari ci pensavamo da molto tempo e piuttosto che continuare a pensarci sul divano molto meglio andarci a parlare.
Anche perché spesso ci facciamo condizionare da paure che poi non hanno motivo di esistere e se comprendiamo che dall’altra parte c’è un professionista e una persona che è sempre intuire quello che stiamo vivendo e magari ci propone un percorso che può essere produttivo, tentare non nuoce, come si suol dire.
Molte volte ci ritroviamo in delle situazioni che in realtà non avremmo niente da perdere rispetto al dolore che stiamo provando e tanto vale provare a risalire con un percorso con un professionista che possa aiutarci.
Professionista con il quale chiaramente dovremo trovare un accordo sia per quanto riguarda i giorni quando ci dovremo andare e anche per quanto riguarda quanto andiamo a pagare.