INSIDE social-bullying


INSIDE social-bullying è un’applicazione progettata ad hoc per il contrasto e la prevenzione del cyberbullismo, la forma di bullismo che si esplica attraverso i nuovi sistemi di comunicazione tecnologici (Caravita & Gini, 2010).
INSIDE social-bullying si prefigge i seguenti obiettivi:
- Aumento delle conoscenze degli adolescenti rispetto al fenomeno del cyberbullismo
- Promozione della consapevolezza e della responsabilità negli adolescenti
- Favorire l’apprendimento di strategie utili a far fronte a situazioni di rischio
- Sviluppo di fattori di protezione (ad esempio, il supporto sociale, l’empatia)

La peculiarità di questa applicazione è quella di essere innovativa, semplice, intuitiva e coinvolgente. Inoltre, l’utilizzo della tecnologia si rivela vantaggioso per la prevenzione di tale fenomeno per il suo carattere di immediatezza e per l’impiego di un linguaggio più vicino al target di riferimento. Le nuove tecnologie positive, infatti, si prestano ad un utilizzo flessibile e risultano applicabili a diversi contesti. Inoltre, le tecnologie positive si prefiggono di supportare gli individui nel raggiungimento di esperienze ottimali e permettono di raggiungere il benessere eudaimonico, che mira a raggiungere la felicità attraverso esperienze ricche di significato (Villani et al., 2015).
INSIDE social-bullying propone diverse attività che intervengo su vari livelli
- Task e quiz: permettono una ristrutturazione cognitiva e una modifica del comportamento
- Community: sviluppata per permettere agli utenti di incrementare le competenze socio-emotive e per promuovere il supporto sociale
- Webinar: include brevi video in pillole che consentono all’utente di acquisire nuove conoscenze ed una maturata consapevolezza.

Infine, i meccanismi di gamification (punti, livelli, classifiche, ecc.…) potranno rendere l’utente maggiormente coinvolto e partecipe.
Team:
- Dott.ssa Ilaria Ceva, co- founder, psicologa del benessere e psicoterapeuta in formazione;
- Dott.ssa Micaela Colletti, co-founder, web designer e graphic designer freelance;
- Dott. Andres Fabrizio Giussani, co-founder, sociologo e project manager;
- Dott.ssa Giulia Carlotta Coperchini,co-founder, psicologa del benessere e formatrice manageriale e sviluppo competenze.