Psicologo Milano Buonarroti
Sono molti i motivi che potrebbero spingere una persona a rivolgersi a uno Psicologo Milano Buonarroti ed è chiaro che non sono motivi riassumibili in un unico articolo e di certo quando parliamo di questa figura professionale parliamo di una figura professionale importante per il singolo che si trova in qualche difficoltà dal punto di vista emotivo o esistenziale e per la famiglia di questa persona e anche per le persone care e soprattutto è una figura importante per la collettività nel suo insieme.

Lo è ancora di più negli ultimi decenni dove è salito il livello di stress e di richieste sociali per quanto riguarda i vari motivi che spingono ad andarci non possiamo che iniziare a parlare di problemi di salute mentale che riguarda un disturbo come l’ansia o la depressione o il disturbo post traumatico da stress e c’è da dire che molti tra questi disturbi menzionati e poi alla fine a parte un primo colloquio di supporto ,o meglio un ciclo di colloqui poi la persona potrebbe dover continuare con uno psicoterapeuta o con uno psichiatra che hanno le giuste competenze per seguirlo.
Mentre per quanto riguarda le persone che vanno da uno psicologo pensiamo a chi ha problemi di relazioni interpersonali che comunque sono problemi che possono causare una fonte di stress e di disagio non da sottovalutare e un professionista o una professionista in questo settore è chiaro che potrebbero essere di immenso aiuto per esplorare queste dinamiche magari per sviluppare strategie di comunicazione efficaci.
Oppure molte persone si rivolgono ad uno psicologo per problemi profondi di autostima e di fiducia in sé stessi e sono problemi che poi influenzano in negativo tutti i settori della vita della persona e si parla del settore professionale e anche di quello relazionale e sociale.
Da non trascurare nemmeno le persone che hanno problemi di stress e di emozioni negative o pensiamo a quelle persone che hanno problemi di mobbing al lavoro nei casi gravi o hanno problemi di burnout.
Ci sono persone che prendono in considerazione la possibilità delle sedute online con uno psicologo
Se parlassimo invece dei motivi esistenziali che spingono le persone a rivolgersi ad uno psicologo pensiamo a degli eventi traumatici come la perdita di una persona cara o comunque eventi dolorosi quali il divorzio il cambiamento di lavoro e spesso sono fasi di passaggio che portano ad un certo stress e confusione uno psicologo può fornire un sostegno emotivo adeguato ad aiutare la persona ad affrontare questa fase della vita così difficile.
Da non trascurare nemmeno le persone che semplicemente ci vanno per un’esplorazione di sé e per avere una maggiore consapevolezza emotiva e quindi per un percorso di crescita personale.
Mentre nel titolo di questa seconda parte segnalavamo il fatto che ormai molte persone su fruiscono anche dei servizi online magari facendo delle sessioni su Skype o su whatsapp con tutti i vantaggi del caso rispetto, per esempio, ad una maggiore flessibilità in termini di orari e posizione geografica.